Naselli all’anconetana
Oggi vediamo come preparare la ricetta dei naselli all’anconetana.
Ingredienti per 4 persone:
· 4 naselli freschi da 250 gr. l’uno (circa)
· 4 filetti d’acciuga dissalati
· 2 cucchiai di farina bianca
· 50 gr. di burro
· 20 gr. di pangrattato
· Un dl. di olio extravergine d’oliva
· Un bicchiere di vino rosso del Conero
· Uno spicchio d’aglio
· Una cipolla
· Sale e pepe
Prima della preparazione:
1 Due ore prima dell’inizio dell’esecuzione della ricetta mettere a marinare i naselli in olio d’oliva:
a. Pulire il pesce, eliminare la testa, le interiora, le spine dorsali e ventrali, le pinne laterali; risciacquarlo accuratamente, soprattutto nella cavità interna del ventre dove rimane attaccata alle pareti una pellicina nera; asciugarlo su di un canovaccio.
b. Mondare ed affettare a velo la cipolla, pelare l’aglio; sistemare il pesce in un piatto fondo di forma ovale, spolverarlo con la cipolla affettata, irrorarlo con due cucchiai d’olio, aggiungere lo spicchio d’aglio, sale e pepe e lasciarlo marinare per circa due ore rigirandolo di tanto in tanto.
Preparazione:
2 Trascorso il tempo indicato togliere i merluzzi dalla marinata, passarli nel pangrattato e coceteli in una casseruola con qualche cucchiaio d’olio ed il liquido della marinata.
2 Nel frattempo, in un tegamino, fate sciogliere il burro. aggiungete i filetti d‘acciuga, sfumate col vino e cocete sino a che (aiutandovi con una forchetta) i filetti si saranno sciolti nella salsa.
2 Quando il pesce sarà cotto levarlo dal fuoco, con molta attenzione, riporlo su di un piatto da portata tenuto caldo ed irrorarli con la salsa al vino.
Servite subito.