La macchina da caffè automatica è l’ideale per gustare un caffè dall’aroma intenso perché macina i grani un momento prima di produrre la bevanda. Sappiamo tutti quanto il gusto del caffè cambia rapidamente, in base a tanti fattori.
Quello della macinazione in tempo reale è sicuramente uno dei sistemi migliori per bere sempre un caffè eccellente. Sul mercato esistono svariati modelli di macchine da caffè automatiche, molte delle quali per caffè in grani ed altre per il prodotto in polvere.
In questo articolo vediamo perché preferire un modello automatico scoprendo le differenze tra le proposte in commercio e quali parametri considerare all’atto dell’acquisto.
Migliori macchine da caffè automatiche
Di seguito vediamo una selezione delle macchina da caffè automatiche che hanno ricevuto ottime recensioni da chi le ha comprate.
De’Longhi ECAM370.95.T
- MACINA i chicchi di caffè al momento: la tecnologia di macinatura integrata assicura una macinatura sempre fresca dei chicchi per darti il piacere di un caffè come al bar; macinacaffè regolabile fino a 13 LIVELLI DI MACINATURA
- LATTECREMA HOT: Esclusiva tecnologia De'Longhi che eroga automaticamente una schiuma calda e cremosa utilizzando latte o altre bevande a base vegetale
- FUNZIONE “MY”: per personalizzare ogni bevanda regolando aroma e quantità di caffè/latte per gustare bevande che si adattano perfettamente ai tuoi gusti! PERSONALIZZAZIONE DI 3 PROFILI UTENTE.
- DISPLAY A COLORI FULLTOUCH da 3.5" per personalizzare la lunghezza, l'aroma, la temperatura e il livello di macinatura del caffè; Tecnologia "SMART ONE TOUCH" le bevande più selezionate appariranno automaticamente nella homepage
- APP DEDICATA: la macchina si può connettere ad una applicazione dedicata per creare nuove bevande con infinite combinazioni; inoltre con la funzione “REAL TIME” l’APP fornisce consigli illimitati e suggerisce come effettuare la manutenzione della macchina.
Melitta Avanza F270 – 100
- Caffettiera compatta e completamente automatica con 5 impostazioni di macinacaffè, larghezza 20 cm con scelta di espresso, café crème, latte macchiato e cappuccino
- Memorizzazione delle tue preferenze tra cui dimensioni/intensità del caffè e livello di durezza dell'acqua, semplice processo di selezione e pressione di un pulsante
- Auto-cappuccinatore per una facile preparazione di latte caldo, acqua calda e latte schiumato naturalmente leggero, tutte in quantità personalizzabili, funzione di spegnimento automatico
- Tempo di contatto ideale tra acqua e caffè per l'ottimizzazione del sapore, vassoio antigoccia in acciaio inossidabile antigraffio, una macchina pulita e compatta
- Contenuto 1x Melitta Macchina da caffè completamente automatica, Avanza serie 600, acciaio inossidabile, 45,5 x 20 x 35,3 cm, Mystic Tiziano, Art. N. 6767843
- Seguire tutte le istruzioni e notare se tutte le luci si sono accese e, come indicato per il primo utilizzo, sfiatare la macchina per rimuovere l'aria.
Philips Serie 5400 LatteGo EP5447/90
Saeco SM7683/10 Xelsis
Siemens EQ.500 – TQ507D03
- CAFETERA ESPRESSO AUTOMÁTICA SIEMENS TQ507D03 COMBINADA 1,7 L
Come scegliere una macchina da caffè automatica
Vista la grande scelta di macchina da caffè automatiche che sono presenti sul mercato, trovare quella che risponda alle proprie esigenze non è cosa semplice. Per aiutarti abbiamo pensato ad elencare una serie di parametri che devi controllare. Vediamo quali sono.
Materiali
La macchina del caffè lavora a temperature molto alte e contiene acqua al suo interno. A parte la scocca esterna, è molto importante che le parti interne siano rivestite con materiali resistenti e robusti come l’acciaio inox. Stesso materiale anche per il vano caldaia, che arriva ai 15 bar di pressione. Il serbatoio, che può contenere fino a due litri di acqua, invece dovrebbe essere in plastica.
Consumo energetico
In genere la macchina da caffè automatica lavora ad una potenza compresa tra i 1450 e i 1850W per cui non è proprio l’accessorio più attento ai consumi energetici. Tuttavia oggi alcuni modelli sono dotati di meccanismi di spegnimento automatico quando la macchina non viene usata per un certo tempo. Le nuove tecnologie consentono alla macchina automatica di entrare in pressione abbastanza velocemente ed alcuni modelli funzionano con tasti di comando touch ed altri manuali.
Accessori
Essendo il macinacaffè l’accessorio forse più importante, inglobato nella macchina, deve essere di assoluta qualità. Meglio prediligere i modelli con lame in ceramica che hanno la capacità di non riscaldare troppo i grani di caffè durante la macinazione. Le lame in acciaio inox, le più comuni, rischiano di far prendere alla polvere quel gusto di bruciato che tanto rovina il caffè. Inoltre la macchina avrà una durata più lunga nel tempo.
Funzionalità
Eventuali funzioni aggiuntive comportano un lievitare dei prezzi della macchina automatica. Per contro, a fronte di una spesa più elevata, maggiori saranno le prestazioni, vicine a quelle di una macchina da bar. Tra gli optional possibili ci sono lo scalda tazze, il livello di macinazione, la decalcificazione automatica ed anche la funzione per ottenere una bevanda calda con latte.
Manutenzione
Come tutti gli elettrodomestici anche la macchina da caffè richiede un’adeguata manutenzione, utile per preservarla al meglio nel tempo. Fondamentale controllare l’usura dei componenti e sostituirli quando necessario se possibile con pezzi originali. Anche per effettuare la decalcificazione conviene seguire le indicazioni fornite dal marchio.
I fondi di caffè vanno a finire in un contenitore interno che poi andrà svuotato a parte. Gli scarti e i rifiuti di una macchina automatica sono biodegradabili.
I vantaggi di una macchina da caffè automatica
Il segreto per ottenere il massimo da un caffè è quello di macinare i chicchi un attimo prima di essere utilizzati. Questo perché il sapore del caffè si deteriora rapidamente ed è il motivo per cui viene venduto sottovuoto per preservarne l’aroma. Se vuoi macinare i chicchi di caffè appena prima di preparare un caffè, puoi acquistare un macinacaffè elettrico. Se invece vuoi avere in un unico oggetto sia la macchina da caffè che il macinacaffè, la macchina automatica è la soluzione migliore.
Le macchina da caffè attualmente in commercio consentono di impostare la miscela, la lunghezza del caffè, la temperatura e l’aroma. Successivamente basta premere un pulsante per ottenere un caffè personalizzato, cioè ottenuto in base alle proprie preferenze. Salvando le impostazioni è possibile ottenere lo stesso tipo di caffè ogni volta che si vuole.
A livello economico le macchine da caffè automatiche sono più convenienti perché il caffè in grani ha un costo medio inferiore rispetto a quello contenuto nelle capsule o a quello in polvere. Le macchine automatiche possono preparare anche molti altri tipi di bevande, come il cappuccino e il caffè macchiato.