La ricetta dei Mustaccioli
Posted On 13 Giugno 2016
Quest’oggi la ricetta di un tipico e prelibatissimo dolce della tradizione pugliese.
Ingredienti per 40/45 pezzi
- 250 g. di farina di tipo 00;
- 250 g. di semola rimacinata di grano duro;
- 2 uova;
- 300 ml. di Vincotto;
- 50 g. di olio EVO;
- 50 g. di cacao amaro;
- 60 g. di zucchero semolato;
- 10 g. di ammoniaca per dolci;
- Latte q.b.;
- ½ tazza di caffè;
- ½ tazza di Padre Peppe;
- 5 g. di chiodi di garofano;
- 5 g. di cannella;
- ½ scorza di limone;
- 100 g. di cioccolato fondente tagliato a pezzi;
- 1 cucchiaio di miele (millefiori o acacia);
A piacere:
- 100 g. di canditi;
- 50 g. di uvetta;
- 20 g. di pinoli sminuzzati;
Preparazione
- In una ciotola capiente, inserire il cacao e le farine setacciate.
- Sciogliere l’ammoniaca per dolci in ½ bicchiere di latte.
- Aggiungere gli altri ingredienti (non vi è un ordine prestabilito).
- Mescolare con un cucchiaio di legno energicamente.
- Foderare la placca del forno con la carta forno e distribuire a cucchiaiate il composto distanziandolo per evitare “sovrapposizioni” durante la cottura.
Preparazione teglia
- Distribuire sui mostaccioli lo zucchero o con una mandorla (a piacere).
- Preriscaldare il forno a 170° e cuocere per 10/12 minuti, controllandone la cottura.
Per la variante con copertura al cioccolato:
Sciogliere a bagnomaria 100 g. di cioccolato fondente con 50 g. di burro e intingere i mustaccioli.
Buon appetito!